I laboratori accreditati di taratura (LAT) sono strutture specializzate che offrono servizi di calibrazione e taratura per strumenti di misura e dispositivi di precisione. Tali laboratori sono riconosciuti dall’ente Accredia, il quale garantisce la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità delle operazioni svolte. L’accreditamento conferisce a questi laboratori il potere di eseguire tarature metrologiche in conformità agli standard internazionali, assicurando che gli strumenti di misura mantengano una precisione ottimale.
Cosa è Accredia?
Accredia è l’ente nazionale di accreditamento riconosciuto dal governo italiano e operante secondo le linee guida europee stabilite dal Regolamento CE 765/2008. Accredia ha il compito di accreditare laboratori, organismi di certificazione e ispezione, garantendo che questi enti operino in modo conforme agli standard internazionali e rispettino gli elevati requisiti di competenza. Ogni paese europeo ha un proprio ente di accreditamento, che agisce in base agli accordi internazionali di riconoscimento, come quelli stabiliti dai consorzi EA, IAF e ILAC.
L’accreditamento presso Accredia è un processo rigoroso che implica la verifica delle competenze tecniche, delle attrezzature, dei locali, e delle procedure operative dei laboratori. L’obiettivo è quello di assicurare che ogni laboratorio di taratura operi in modo preciso e affidabile, mantenendo standard elevati di qualità.
La Taratura e la Certificazione LAT
Una volta che un laboratorio è accreditato, è in grado di fornire la taratura degli strumenti di precisione, che comprende verifica e regolazione degli strumenti di misura in base agli standard metrologici di riferimento. In seguito alla taratura, il laboratorio rilascia un certificato LAT, un documento ufficiale che attesta la precisione dello strumento e la sua conformità ai parametri normativi.
Il certificato LAT è una garanzia di affidabilità. Indica che lo strumento è stato tarato secondo procedure riconosciute da Accredia, utilizzando strumenti di taratura primari (strumenti che sono a loro volta tarati e certificati da enti di calibrazione internazionali). La referenza metrologica fornita attraverso il certificato è fondamentale per garantire che i dispositivi misurino in modo accurato e continuo nel tempo.
La Validità del Certificato di Taratura
Il certificato LAT, sebbene non presenti una data di scadenza, è legato all’utilizzo effettivo dello strumento. L’utente finale ha la responsabilità di monitorare la necessità di ri-certificare gli strumenti in base all’uso e alla criticità della misurazione. In linea di massima, è consigliato non superare i 5 anni dalla data dell’ultima certificazione per garantire che gli strumenti continuino a funzionare con la precisione richiesta.
Accreditamento Internazionale e Riconoscimento Globale
Il marchio Accredia apposto sul certificato di taratura è garanzia di riconoscimento internazionale. Grazie agli Accordi di Mutuo Riconoscimento tra Accredia e altri enti di accreditamento mondiali (EA, IAF e ILAC), i certificati LAT rilasciati in Italia sono riconosciuti in tutti i paesi aderenti a tali accordi. Ciò significa che un certificato di taratura rilasciato da un laboratorio accreditato Accredia è valido non solo in Italia, ma anche in tutta Europa e in molti altri paesi del mondo, offrendo una garanzia di qualità e affidabilità a livello globale.
Come LABIOSERVICE Supporta i Suoi Clienti
LABIOSERVICE, consapevole dell’importanza di operare con strumenti di misura tarati con precisione, collabora attivamente con numerosi centri accreditati Accredia per le principali grandezze fisiche, come massa, temperatura, tempo, ecc. Grazie a una selezione accurata di laboratori altamente qualificati, LABIOSERVICE è in grado di offrire ai suoi clienti una gestione ottimale della certificazione Accredia. L’azienda garantisce ai propri clienti il miglior risultato al miglior prezzo, senza compromettere la qualità e la precisione del servizio di taratura.
Perché Scegliere i Laboratori Accreditati di Taratura?
Scegliere un laboratorio accreditato per la taratura degli strumenti di misura offre numerosi vantaggi:
- Affidabilità e Precisione: l’accreditamento garantisce che il laboratorio opera secondo standard internazionali, assicurando la qualità e la precisione delle tarature.
- Riconoscimento Internazionale: il certificato LAT rilasciato da un laboratorio accreditato è riconosciuto a livello globale, consentendo l’uso degli strumenti su scala internazionale.
- Controllo di Qualità: i laboratori accreditati seguono rigorosi protocolli di qualità e metrologici, assicurando che ogni processo di taratura rispetti i massimi standard di affidabilità.
- Tranquillità per l’Utente Finale: un certificato Accredia riduce il rischio di errori nelle misurazioni e contribuisce a migliorare la qualità dei prodotti e dei processi aziendali.
Vantaggi della Taratura Accredia
I laboratori accreditati di taratura sono fondamentali per garantire la precisione degli strumenti di misura e per assicurare la conformità agli standard internazionali. Grazie all’accreditamento Accredia, questi laboratori sono in grado di fornire certificazioni di taratura che sono universalmente riconosciute e di altissima qualità. Grazie alla collaborazione con centri Accredia, LABIOSERVICE offre ai propri clienti un servizio di taratura di strumenti di precisione che unisce qualità, affidabilità e convenienza, assicurando che i dispositivi siano sempre perfettamente calibrati per un utilizzo preciso e sicuro.
Se desideri maggiori informazioni sui servizi di certificazione e taratura, non esitare a contattare LABIOSERVICE per scoprire come possiamo supportarti nella gestione della taratura dei tuoi strumenti di precisione.